Preposti per la sicurezza – Modulo aggiuntivo specifico
Riferimento normativo: D. Lgs. 81/08, art. 37 c.7 e Accordi Stato Regioni del 21/12/2011.
Obiettivi: Consentire al datore di lavoro di formare i preposti per la sicurezza, in ottemperanza a quanto previsto all’art. 37 comma 7.
Destinatari: Tutti i soggetti che in impresa, essendo incaricati di sovrintendere, vigilare, coordinare gli altri lavoratori, svolgono il ruolo di preposto alla sicurezza.
Durata: 8 ore.
Metodologia didattica: Il corso è svolto in lingua italiana e in presenza, presso la nostra sede.
Verifica di apprendimento: Al termine del corso verrà somministrato un test di verifica apprendimento con domande a risposta multipla. Il test si considera superato con il 70% di risposte corrette. Per l’ammissione al test è prevista una frequenza minima del 90% del monte ore
Aggiornamento: Quinquennale dalla durata di 6 ore.
Costo a partecipante:
Corso iniziale
Euro 60,00 per aderenti CEIV
Euro 120,00 + iva 22% per non aderenti CEIV
Aggiornamento
Euro 35,00 per aderenti CEIV
Euro 70,00 + iva 22% per non aderenti CEIV
Prossimi corsi in partenza:
Modulo aggiuntivo per preposti 8 ore
(orario 8.30/12.30 – 13.30/17.30)
22 novembre 2024
3 febbraio 20225
14 marzo 2025
7 aprile 2025
9 maggio 2025
9 giugno 2025
11 luglio 2025
19 settembre 2025
Aggiornamento preposti 6 ore
(orario 8.30/12.30 – 13.30/15.30)
28 ottobre 2024
29 novembre 2024
24 gennaio 2025
21 febbraio 2025
28 marzo 2025
5 maggio 2025
20 giugno 2025
21 luglio 2025
Note: L’accesso al modulo specifico è consentito solo a coloro che hanno precedentemente sostenuto la formazione iniziale prevista per i lavoratori. La formazione del preposto deve essere completata entro 60 giorni dall’assunzione dell’incarico.
L’aggiornamento per preposti una volta sostenuto costituisce credito formativo relativamente a quello per lavoratori.