Lavoratori e preposti addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare
Riferimento normativo: D. Lgs. 81/08, art. 37 e art 161 comma 2/bis e Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019
Obiettivi: Formare i lavoratori e i preposti addetti alla posa di segnaletica in presenza di traffico veicolare.
Destinatari: operai/tecnici che in presenza di traffico veicolare si occupano di apporre la necessaria segnaletica in luoghi interessati dalla circolazione di veicoli.
Durata: Variabile in base al ruolo svolto:
Preposti addetti alla posa di segnaletica: 12 ore
Lavoratori addetti alla posa di segnaletica: 8 ore
Modulo integrativo da lavoratori a preposti: 4 ore
Metodologia didattica: Il corso è svolto in lingua italiana e in presenza, presso la nostra sede.
Verifica di apprendimento: Al termine della parte teorica verrà somministrato un test di verifica apprendimento con domande a risposta multipla. Il superamento del test (70% di risposte corrette) permette l’accesso alla parte pratica del corso che si conclude con una verifica della capacità di operare in sicurezza. Il superamento di entrambe le verifiche unitamente alla presenza minima pari al 90% delle ore previste consente il rilascio dell’attestato.
Aggiornamento: Quinquennale della durata di 6 ore. Formazione in presenza.
Costo a partecipante:
- Corso iniziale per lavatori – 8 ore
Euro 85,00 per aderenti CEIV
Euro 170,00 + iva 22% per non aderenti CEIV
- Corso iniziale per preposti – 12 ore
Euro 125,00 per aderenti CEIV
Euro 250,00 + iva 22% per non aderenti CEIV
- Aggiornamento
Euro 60,00 per aderenti CEIV
Prossimi corsi in partenza:
Corso iniziale preposti addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica aziendale 12 ore
(orario 1° giorno 13.30/17.30, 2° giorno 8.30/12.30 – 13.30/17.30):
- 21/22 ottobre 2024
- 12/13 dicembre 2024
- 17/18 febbraio 2025
- 28/29 aprile 2025
- 3/4 luglio 2025
Corso iniziale lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica aziendale
(orario 8.30/17.30)
- 22 ottobre 2024
- 13 dicembre 2024
- 18 febbraio 2025
- 29 aprile 2025
- 4 luglio 2025
Note: Il preposto alla posa della segnaletica non necessariamente coincide con il preposto dell’art. 37 del Testo Unico (anche se si ritiene preferibile coincidano i ruoli nella stessa figura), quindi, tale formazione non è da confondersi con il modulo aggiuntivo per preposti alla sicurezza di 8 ore disciplinato invece dagli Accordi CRS del 21/12/2011.
Nelle fasi di esercitazione del modulo specifico pratico vanno obbligatoriamente indossati i necessari DPI: scarpe antinfortunistiche, elmetto protettivo, guanti da lavoro e giubbino ad alta visibilità.